EUROCOLD per soddisfare le esigenze del mercato propone una gamma di prodotti:
- I sistemi di lavaggio industriale TermoVide®
- I sistemi per il lavaggio industriale PLURITANK
- I sistemi di colorazione serie IRIDE
- I sistemi di laccatura serie LAC
- Le macchine / impianti speciali su richiesta del cliente
Le nostre macchine sono gestite da un software che controlla tutti i parametri necessari a garantire l’efficienza del risultato e della macchina. L’interfaccia macchina operatore è di tipo HMI ed il software è compatibile con industria 4.0. Il software, che è di facile gestione e grande flessibilità, offre al cliente la possibilità di molteplici personalizzazioni:
- Filtrare gli accessi ai dati e ai parametri della macchina in funzione del livello di autorizzazione
- Programmare gli avviamenti automatici in assenza di operatore
- Raccogliere ed analizzarne i dati di processo per effettuare statistiche, al fine di perseguire un miglioramento continuo.
- Segnalare le anomalie della macchina
- Consentire il supporto remoto per dare un sevizio efficiente ed in tempo reale
- Segnalare le manutenzioni programmate
- Ecc.
La cura nella realizzazione dei nostri impianti (dalla meccanica all’elettronica utilizziamo le migliori società internazionali) garantisce al cliente una macchina altamente performante con alti standard sia di lavorazione che di risultato.
Tutto ciò rende i prodotti EUROCOLD una realtà d’eccellenza nel settore.
I settori industriali di utilizzo delle nostre macchine di lavaggio sono:
- Ottica (lenti, lenti di precisione, lenti da sole ecc.)
- Occhialeria
- stampi per colata materiali plastici e pressofusione
- rubinetteria
- maniglie e accessori metallici per mobili e porte
- accessori medicali come protesi e utensili varii
- semiconduttori
- utensili da cucina, pentolame, posate, cristalli ecc.
- orologi, gioielli, meccanica di precisione, ecc
- rivestimenti superficiali come PVD, CVD, PECVD ecc.
- trattamenti superficiali come Nitrurazione, Cementazione ecc.
- trattamenti estetici come CROMATAZIONE ecc.
- utilizzi speciali
In rispetto della politica aziendale, focalizzata alla cura dell’ambiente, le macchine di lavaggio TermoVide® e PLURITANK sono state disegnate per utilizzare solo detergenti biodegradabili a base acquosa e per ridurre al minimo i consumi energetici come energia elettrica, acqua e aria. Gli ottimi risultati ottenuti dalle macchine di lavaggio sono stati possibili grazie alla corretto impiego della termodinamica e degli elementi naturali, come l’acqua, o l’aria nei loro vari stati fisici. Eurocold in caso di utilizzo di detergenti personalizzati, si appoggia a ditte del settore rinomate a livello mondiale.
Le macchine di lavaggio TermoVide® e PLURITANK, prodotte in alcune centinaia di unità, sono operative in tutto il mondo.
L’utilizzo delle macchine di colorazione IRIDE e di quelle di laccatura LAC è invece limitato ai settori:
- delle lenti oftalmiche,
- delle lenti stock
- delle visiere.
Le macchine dedicate alle lenti e alle visiere sono state sviluppate in collaborazione con una delle migliori aziende del settore e sono frutto di una esperienza di attività di entrambe le parti lunga anni.
Le macchine di colorazione IRIDE e quelle di laccatura LAC, prodotte in poche decine di unità, sono anch’esse operative in tutto il mondo.
Linea Pluritank
Le linee di lavaggio “pluritank” sono impianti di lavaggio multi-vasche, specificatamente progettate per le esigenze del cliente. Progettate per il trattamento di una vasta gamma di materiali, forme e dimensioni, sono strutturate per accogliere il prodotto da lavare, all’interno di cestelli studiati specificamente per il prodotto da lavare. Oltre che per il lavaggio, la macchina opera in modo completamente automatico anche per risciacquo e asciugatura.
Oggi, dopo anni di continue evoluzioni, queste unità offrono performance di rilievo, ma soprattutto un alto livello di personalizzazione. La possibilità di valorizzare le caratteristiche di queste macchine per creare soluzioni concrete ed affidabili consente agli ingegneri e ai tecnici di vantare un approccio flessibile e non standardizzato, che rappresenta uno dei plus dell’azienda.
Il servizio offerto è completato naturalmente dall’installazione dell’unità, dalla fornitura dei prodotti necessari per il lavaggio e dall’assistenza sia remota che on-site.
Linea TermoVide
TermoVide è la divisione aziendale specializzata nella realizzazione e sviluppo delle macchine di lavaggio a camera singola. Nel corso degli anni si è sempre avvertito fortemente una spinta verso l’innovazione. Questa caratteristica ha portato alla scelta di investire in maniera decisa nel reparto Ricerca e Sviluppo, capace di trasformare intuizioni, idee, progetti, a volte anche con coraggio, in realtà concrete in grado di diventare le soluzioni, i componenti o i prodotti di domani.
Il sistema TermoVide, protetto da tre brevetti internazionali, permette con un’unica macchina di raggiungere dei risultati di eccellenza, laddove le caratteristiche dei materiali da trattare e il livello di qualità richiesto non sono raggiungibili con l’impiego di sistemi di lavaggio tradizionali.
Idee e performance non sono però le uniche peculiarità che identificano questa linea, anche la profonda attenzione dei dettagli e la cura del design, caratterizzano la macchina. Questa filosofia ha permesso di sviluppare un sistema unico nel campo della tecnologia per il lavaggio industriale, elevando gli standard del mercato.
Coniugare elementi così cruciali in un unico prodotto ha rappresentato un grande traguardo, che permette però di raggiungere il vero obiettivo cui l’azienda mira da sempre: conquistare la fiducia del cliente.
Linea IRIDE
Le macchine di colorazione della linea IRIDE, sono state sviluppate per soddisfare le esigenze di una azienda leader nel settore lenti. Queste macchine trattano coloranti da usare in soluzione acquosa, sia in polvere che in soluzione idrica. Le macchine sono state disegnate per la colorazione in tinta unita e sfumate. Le macchine da laboratorio hanno una capacità di alcune lenti per vaschetta, mentre quelle per la produzione di massa hanno una capacità di alcune centinaia di lenti alla volta. Le versioni automatiche possono essere interfacciate con un PC. Ogni vasca di colorazione è dotata di un sistema di sollevamento delle lenti in grado di gestire l’intensità del colore, la tinta unita o sfumata, la posizione e l’altezza della zona di transizione. Ogni curva di processo è personalizzabile fino al tipo lente e materiale. L’elettromeccanica del sollevatore assicura un movimento dolce lungo tutto il percorso in modo da evitare l’assenza di righe orizzontali. La soluzione colorante è mantenuta alla temperatura impostata con l’accuratezza del decimo di grado, mentre il suo livello è mantenuto costante con un’accuratezza del decimo di millimetro. La soluzione è mantenuta in movimento constante per garantire una uniforme distribuzione del colorante. Nelle macchine dedicate alla colorazione delle lenti per paia, un particolare accorgimento permette di sostituire la vasca di un colore con un’altra contenente colore diverso, in pochissimi minuti.
Il servizio offerto è completato dall’installazione dell’unità, dall’assistenza tecnica sia remota che on-site.
Linea LAC
Le macchine di laccatura della linea LAC, sono state sviluppate in collaborazione con aziende leader nei settori lenti e visiere. Queste macchine sono costruite su richiesta del cliente. Le laccatrici sono compatibili con tutte le lacche applicabili per immersione del prodotto, attualmente disponibili sul mercato. Le macchine sono state disegnate sia per i laboratori che per la produzione di massa. Le macchine per i laboratori hanno una capacità di alcune decine di lenti/ora mentre quelle per la produzione di massa hanno una capacità di alcune migliaia di lenti ora. Le laccatrici sono completamente automatiche. Le macchine per processi di massa sono dotate di un forno di polimerizzazione in linea, mentre in quelle per i laboratori è prevista la sola pre-polimerizzazione. La laccatrice disegnata per i laboratori è stata progettata espandibile in modo da soddisfare la futura crescita del cliente senza dover aggiungere o cambiare la macchina, ma comunque mantenendo i consumi sempre contenuti al minimo. La laccatrice, è predisposta per quattro capacità produttive diverse: 48, 72, 96 e 120 lenti/ora. Il passaggio dalla capacità più bassa alla più alta e viceversa è fattibile in poche ore cambiando alcuni particolari. La sezione lavaggio della laccatrice per laboratori adotta la tecnologia TermoVide®, mentre quella per la produzione di massa adotta la tecnologia PLURITANK. I sistemi di controllo lift-out, adottano la tecnologia dei sollevatori IRIDE. La curva di immersione e sollevamento è personalizzabile per resina e se necessario anche per tipo lente. L’elettromeccanica utilizzata sui sollevatori assicura un movimento dolce lungo tutta la curva programmarta, garantendo l’assenza di linee orizzontali. Il servizio offerto è completato dall’installazione dell’unità, dalla fornitura dei materiali di consumo, dall’assistenza all’installazione del processo, dall’assistenza tecnica sia remota che on-site.